top of page

Cross-linking corneale

45 minuti
Chiamaci per Info
Dr Amato Oculista

Descrizione del servizio

Il cross-linking corneale è una terapia parachirurgica che ha come obiettivo quello di aumentare la connessione fra le fibre collagene e la resistenza corneale al fine di contrastare e, nella maggior parte dei casi, bloccare la progressione del cheratocono. Come si svolge la procedura? Il cross-linking prevede 2 fasi: una fase iniziale di instillazione di gocce di collirio a base di riboflavina, o vitamina B2, seguita da una fase di “irradiazione” del tessuto corneale mediante un fascio laser di raggi ultravioletti di tipo A (UVA) a basso dosaggio (da 10 a 30 minuti in base al caso clinico). Sarà l’azione combinata della vitamina B2 e dei raggi UVA a causare un aumento dei ponti molecolari tra le fibre collagene con conseguente aumento della resistenza degli strati corneali interni. Il risultato sarà un rallentamento del processo di sfiancamento, caratteristico del cheratocono. E' doloroso? Il trattamento non è doloroso, grazie all'utilizzo dell'anestesia locale. Tuttavia, nei 2-3 giorni successivi alla procedura, si può presentare una sintomatologia caratterizzata da dolore, sensazione di corpo estraneo e/o fotofobia per cui è raccomandato osservare qualche giorno di riposo ed evitare fattori aggravanti la sintomatologia quali la lettura, la TV e gli ambienti luminosi, ventosi o polverosi.


Dettagli di contatto

  • Via Giordano, 131/I, Alcamo, TP, Italia


bottom of page